Cos'è alfa romeo gtv?
Alfa Romeo GTV (916)
L'Alfa Romeo GTV (Gran Turismo Veloce), tipo 916, è una coupé sportiva prodotta da Alfa Romeo dal 1993 al 2004. Condivide la piattaforma con l'Alfa Romeo Spider (916), e fu progettata da Enrico Fumia presso Pininfarina. La "GTV" è una riproposizione di un nome storico per Alfa Romeo, utilizzato per vetture come l' Alfa Romeo Giulia GTV.
Caratteristiche principali:
- Design: Il design era caratterizzato da linee tese e aggressive, con un frontale basso e un posteriore tronca. La linea di cintura alta conferiva un aspetto sportivo e dinamico. L'abitacolo era focalizzato sul guidatore, con strumentazione completa e sedili avvolgenti.
- Motori: La GTV era disponibile con diverse motorizzazioni a benzina, tra cui motori a 4 cilindri Twin Spark (1.8 e 2.0 litri) e motori V6 Busso (2.0 Turbo e 3.0/3.2 litri). I motori V6 Busso sono particolarmente apprezzati per il loro suono e le loro prestazioni. Maggiori dettagli sui Motori%20Alfa%20Romeo.
- Telaio e Sospensioni: La GTV aveva una trazione anteriore e sospensioni indipendenti su entrambi gli assi. Il telaio era rigido e contribuiva ad una buona tenuta di strada.
- Allestimenti: Nel corso degli anni, la GTV è stata offerta in diversi allestimenti, con differenze estetiche e di equipaggiamento.
- Produzione: La produzione avvenne presso lo stabilimento Pininfarina di San Giorgio Canavese.
- Evoluzione: Nel corso degli anni, la GTV subì alcuni aggiornamenti estetici e meccanici. Uno dei principali fu l'introduzione del motore V6 3.2 litri nel 2003.
- Eredità: La GTV è considerata una delle coupé più belle e affascinanti degli anni '90 e un esempio di design automobilistico italiano. Il Design%20Automobilistico%20Italiano è un aspetto fondamentale della sua eredità.
La GTV è ancora oggi una vettura molto apprezzata dagli appassionati di Alfa Romeo e di auto sportive. Trova ulteriori informazioni sulla Storia%20Alfa%20Romeo.